Michele Neri, il direttore della rivista cartacea a diffusione nazionale, Vinile, ha recensito in maniera lusinghiera il nuovo disco della cantautrice Lara Molino.
“Fòrte e gendìle” è il nuovo lavoro di Lara Molino, cantautrice di San Salvo, Chieti, alla sua prima esperienza con la lingua abruzzese dopo una serie di pubblicazioni in ambito pop e molti concerti in Italia e all'estero
SAN SALVO |Giovedì 4 maggio ore 21:00, presso il cine-teatro del Centro Culturale “A. Moro” di San Salvo, la proiezione del quinto Film/Documentario della Rassegna Itinerante di cinema del reale “L’Italia che non si vede 2016/17”
Entrare nel museo “La giostra della memoria” è essere museo cioè “luogo sacro alle muse”: c’è un’aria di antico, di sogno, di interno profondo. È come un percorso a ritroso mentre si va avanti ma col bisogno di fermarsi
SAN SALVO | Giovedì 18 maggio 2017 ore 21:00, presso il cine-teatro del Centro Culturale “A. Moro” di San Salvo, l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la Rassegna Itinerante di cinema del reale
Grazie alla ricerche di Mario Pierpaoli siamo venuti a conoscenza di un fatto molto importante. San Vitale Martire divenne Protettore di San Salvo nell’anno 1745, allorchè il Cardinal Luigi Carafa donò al nostro paese l’urna contenente
Nicolino Bontempo, salvanese, è un uomo semplice e buono, gentile con tutti, gioioso, pieno di voglia di vivere e di fare.Si sta riprendendo da un gravissimo incidente stradale, ma per la guarigione completa
Le Regie Poste furono istituite in Italia nel l862; il primo francobollo fu emesso dal Lombardo-Veneto nel 1850; la prima cartolina fu stampata nel 1874; il servizio dei pacchi postali cominciò a funzionare nel 1881;
SAN SALVO | Il Centro Culturale “A. Moro di San Salvo” è lieto di comunicare l’evento concerto “EZIO ROSSI & FRIENDS” che si terrà lunedì 24 aprile presso la sala teatro del “Centro Culturale A. Moro” Ezio Rossi,