Forum Consilium

Giornatadella Memoria

OLOCAUSTO: l’ICS di Lesmo celebra con diverse iniziative il Giorno della Memoria

Il 27 gennaio si celebrerà il Giorno della Memoria, durante il quale saranno commemorate le vittime dell’Olocausto. La data di commemorazione - lo ricordiamo - è stata designata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a ricordo del 27 gennaio del 1945 quando le truppe dell’Armata Rossa

liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.

Sono varie e diverse le iniziative che – in Italia già prima del 2005 anno in cui si è tenuta la risoluzione dell’Assemblea delle Nazioni Unite istitutiva - vengono celebrate ogni anno, per commemorare le vittime dell’Olocausto e per sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni, alla conoscenza di quella che ha rappresentato una pagina buia e vergognosa della storia dell’Umanità, promuovendo allo stesso tempo la cultura della tolleranza e dell’integrazione contro ogni forma di razzismo e discriminazione.

Nell’ambito delle tante iniziative previste sul territorio di Monza e Brianza, nell’ICS di Lesmo, nei giorni 22-23-24 gennaio 2020 sarà allestita nell’atrio della Scuola secondaria di Lesmo la mostra collettiva di pittura sulla Shoah dal titolo “Indifferenza. Importante è tornare a credere che sia possibile fare la differenza”, curata dal gruppo “Giovani Pittori Crescono” di Seregno e dal Prof. Antonio Melani.

“Attraverso le loro opere, eseguite con tecniche e stili differenti, questi pittori hanno voluto lasciare una traccia che vada oltre il pregiudizio e l’indifferenza e possa incoraggiare al rispetto dei diritti umani” si legge in un comunicato della ICS, diretto dalla Prof.ssa Stefania Bettin che conferma la propria sensibilità e quella dei Docenti di tutto l’Istituto nei confronti di tematiche importanti per la crescita culturale e sociale degli alunni, a partire dalla promozione della cultura del rispetto e della tolleranza.  

Inoltre sono previste altre iniziative alle quali parteciperanno gli alunni dell’ICS di Lesmo, in particolare l’iniziativa a cura dell’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - dal titolo “Se il dottore ti uccide…” coordinata dal Prof. Raffaele Mantegazza dell’Università Bicocca, sostenuta dalle Amministrazioni Comunali dei Comuni di Lesmo, Camparada e Correzzana.

Il 30 gennaio alle ore 21, inoltre, presso l’Auditorium della Scuola Primaria di Lesmo gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Lesmo terranno un incontro nel quale presenteranno “la medicina nazista”.

Luca Branda

Giorno della Memoria