Cultura

IMG 2936

“Le finestre sulla nostra storia”: al via ieri a San Salvo la mostra fotografica sulla città

 In tanti ieri pomeriggio a San Salvo per il vernissage della mostra fotografica “Le finestre sulla nostra storia”, organizzata ijn occasione del 75esimo anniversario dell’occupazione del Bosco Motticce, dall’associazione “Il Bosco e la Bandiera”, presieduta da Gabriele Marchese, e allestita nei locali del Museo Civico “Porta della Terra”.

Leggi tutto...

IMG 0362

Una mostra fotografica per raccontare San Salvo

Conferenza stampa di presentazione alla libreria Molière:«Coinvolta tutta la comunità» 

San Salvo -  Si chiama “Le finestre sulla nostra storia. Racconta San Salvo e il territorio attraverso la fotografia” lamostra programmata dall’associazione “Il Bosco e la Bandiera”, con l’obiettivo di  documentare e mantenere in vita la memoria della città e del suo territorio: le immagini raccolte serviranno a organizzare un’ampia raccolta di documenti, in grado di creare una vera e propria mappa della città, raccontandono l’evoluzione della comunità e del territorio.

Leggi tutto...

IMG 9049

Sabato la prima di Prèdde e Sacraštane”, la commedia brillante in due atti  di Nicola Civitarese

Si terrà da Sabato 4 Maggio, la prima molto attesa rappresentazione di “Prèdde e Sacraštane”, la commedia brillante in due atti di Nicola Civitarese, liberamente tratta da “La sacrestia di Don Crispino” di Camillo Vittici

Sul palco del Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo, il gruppo teatraleAmici del Sorriso,che sta diventando un punto fermo del teatro dialettale sansalvese. La risposta del pubblico è sempre positiva per le belle doti degli interpreti,

Leggi tutto...

IMG 2919

Sabato 15 marzo presentazione del romanzo “ Virgilia”

Lo scrittore Massimo Carugno sarà a San Salvo alle ore 17 di sabato 15 marzo prossimo per presentare il suo ultimo romanzo: Virgilia, protagonista del Novecento

Leggi tutto...

IMG 0330

A San Salvo tre giorni di eventi dedicati ai libri e alla lettura con i Progetto “Penelope Tessiture di Legami”

Si terranno il 25, il 26 settembre e il 1 ottobre prossimi,gli eventi conclusivi del progetto “Penelope - Tessiture di legami con biblioteche educanti”.

Leggi tutto...

IMG 8855

Storie, luoghi, emozioni: ecco l’Abruzzo raccontato da Luca Mastrocola

Venerdì pomeriggio a San Salvo la presentazione del romanzo con l’autore

Un viaggio nella nostra terra, l’Abruzzo, fatto di passi ma anche di emozioni. A guidarci è la penna giovane e brillante dello scrittore Luca Mastrocola attraverso la figura di Caterina, protagonista del suo romanzo “Il cammino d’Abruzzo. Storie, luoghi ed emozioni” pubblicato da Masciulli Edizioni. Una storia che ci conduce lungo un percorso che corre come sempre sul confine sottile tra immaginazione e realtà, tra verità e fantasia.

Leggi tutto...

IMG 2898

“Le finestre sulla nostra storia”, San Salvo si racconta attraverso la fotografia

Oltre trecento le immagini in mostra al Museo Civico dal 12 marzo prossimo

San Salvo | Un quadro sulla storia della città, costruito con il contributo di centinaia di immagini inedite fornite dai cittadini. E’ la formula originale proposta dalla mostra “Le finestre sulla nostra storia”, che sarà inaugurata mercoledì 12 marzo prossimo, alle ore 17, inoccasione del 75° anniversario dell'occupazione del Bosco Motticce.

Leggi tutto...

IMG 9071

La prima...se bon

 ...ma non solo...

È andata in scena sabato 4 maggio la prima di "Predde e sacrastane", ultima commedia degli Amici del sorriso, la compagnia teatrale sansalvese che è il rinnovamento nella continuità della storica "Renato Bevilacqua".
In continuità gli attori: il notissimo Felice Tomeo detto Sebon, Nicola Civitarese, Angelo Di Bartolomeo e Francesca Ciccotosto. In rinnovamento Ivana Iezzi, Carmen Di Vito, Lara Franceschini, Iva kalziqi.

Leggi tutto...

IMG 8384

Dalla terra all’intelligenza artificiale, convegno sul lavoro che cambia

A 74 anni dall’occupazione  di Bosco Motticce il punto sui tanti cambiamenti intervenuti 

San Salvo - “Dalle lotte per la terra e il lavoro all’intelligenza artificiale. Il lavoro che cambia”. E’ il titolo del convegno, in programma a San Salvo dopodomani 15 marzo, organizzato dall’associazione “Il bosco e la bandiera” in occasione del 74esimo anniversario delloccupazione del Bosco Motticce:l’epico episodio di lotta popolare per la terra, che nel lontano 1950 coinvolse centinaia e centinaia di sansalvesi.

Leggi tutto...