Cultura

4AFF0D01 E46D 44A9 9588 18CB213E2554

IL PRIMO SCANDALOSO BIKINI NELLA SPIAGGIA DI SAN SALVO

Fino agli anni ’50 la spiaggia di San Salvo era ancora allo stato primordiale. Scenario selvaggio e incontaminato. Regnava una profonda solitudine. Arrivare nella spiaggia non era per nulla semplice.

Leggi tutto...

 140492F8 EEC8 4101 8C75 1EB30E6BEA37

Incontro storico tra le statue di San Vitale e San Nicola

Un momento emozionante che i Salvanesi ricorderanno per molto, è stato l’incontro tra le statue di San Vitale e San Nicola. La processione non si è potuta svolgere, ma un camioncino con la statua di San Vitale ha girato per le strade della città.

Leggi tutto...

9F547957 6C13 4BF2 99BA 1ED752816AD2

IL "MASTRO" CON GLI OCCHI DA BAMBINO.IN UN ATTIMO LA NOSTRA VITA PUO' CAMBIARE

In passato, i mestieri si tramandavano da padre in figlio. Anche Rocco Castorio, personaggio della nostra microstoria salvanese, ereditò l’attività lavorativa dal padre Gioacchino (maste Giacchène). Rocco di carattere allegro e spensierato e occhi profondi, dopo aver frequentato la scuola elementare, ancora fanciullo, collaborò con il padre Gioacchino a tenere in ordine la bottega di fabbro ferraio. In poco tempo diventò alto e robusto.

Leggi tutto...

8EA12206 DD47 47E8 AB31 F21EC29282A8

OGGI RICORRE L’ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI DON CIRILLO PIOVESAN SCRITTORE DEL LIBRO “LA CITTA’ DI SAN SALVO”

Una poesia in suo ricordo

A Mussolènde, tu si nnate,
paése solitàrie, ma fortunàte.
‘ Nu bbell’ jùrne t’ha chiamàte Ddije,
la Madònn’ t’ha ‘nzingnàte la vìje.
Ma lassate l’affett’ e la mundàgne,
ti si mess’ lu talàre de fustàgne,
e vvije pe li coste e li pianùre
abbracciàt’a la féde, senza pahùre.
A predicà l’amore e pace ‘nderr’

Leggi tutto...

3264ABD9 05AC 440F 9A53 F9CFA0CFDD29

SAN VITALE, SFODERA LA SPADA E SALVACI !

San Vitale, come sei grande!
San Vitale, come sei forte!
Tu, di San Salvo sei il custode.
Quanto aiuto hai dato alla tua gente.
Con la spada hai difeso i cristiani,
con la preghiera hai difeso gli innocenti,
a Ravenna hai trovato la morte,
in fondo ad un pozzo ti hanno lasciato,
quanti sassi sul Tuo corpo santo.

Leggi tutto...

01B7B1A4 47D4 42CF 820F 5A4CB894EB80

GENTE DEL MIO PAESE: LA STORIA DEL BAMBINO SALVANESE CADUTO NEL POZZO

Non so se qualcuno si ricorda di Alfredino Rampi, che a sei anni, scivolò in un pozzo artesiano, dal quale non uscì vivo. Un episodio quasi identico è successo a Vito Di Petta, da bambino, quando abitava quasi a ridosso del bar Tomeo in via Roma (a lu quartabball’).

Leggi tutto...

54428CE3 4ECD 41DC 9F9A E25E17A8AC90

COME ERAVAMO? I PIRATI SARACENI ASSEDIARONO SAN SALVO E LA RIDUSSERO IN CENERE

I pirati saraceni al comando del Sultano Solimano il Magnifico Pialì Pascià, arrivarono con 160 navi sulla costa abruzzese. Il primo giorno del mese di agosto del 1566 rasero completamente al suolo l’intera città di San Salvo, l’abbazia dei Santi Vito e Salvo,

Leggi tutto...

784888FA B4B3 4417 A2A8 FFC4B1BB55DC

“ Gesù… una storia antica, ma sempre nuova, il Vangelo come non l’hai letto mai” E’ l’ultimo lavoro di Don Vincenzo Giorgio

Don Vincenzo Giorgio oltre ad essere un bravo collaboratore dei sacerdoti nelle Chiese di San Salvo, non si ferma mai a scrivere libri e volumetti. “Tu deich a la paisàee.n” è una delle sue prime opere che ha scritto” in dialetto minervinese. Molto spassoso il suo volumetto con proverbi, motti e aforismi latini.

Leggi tutto...

4A59E55E 4098 48D1 9C6B DDBDA075885C

San Salvo celebra Dante con una serie di iniziative con il coinvolgimento della Città

“Quest’anno in Italia e nel mondo verrà ricordato il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. La nostra Città non vuol essere da meno e si prepara celebrare il sommo poeta con una serie di iniziative culturali, eventi,

Leggi tutto...